Endodonzia logo

Il nostro impegno

Lo Studio Cagidiaco Associati, dopo il periodo di chiusura e di incertezza, si è attenuto in modo meticoloso a tutte le “indicazioni operative per la ripresa dell’attività odontoiatrica” certificato dal Ministero della Salute.
Vi illustriamo il nostro percorso per la tutela della salute, nostra e dei nostri pazienti.

La ripartenza di fine maggio è stata preceduta da una sanificazione professionale degli ambienti,

Sanificare è il primo passo, l’impegno maggiore è mantenere sanificato.
La nostra priorità è la vostra e nostra sicurezza, anche a costo di qualche disagio.
Gli intervalli tra un paziente e il successivo infatti sono necessariamente allungati perché, oltre alla decontaminazione dello studio che viene fatta normalmente, è richiesta una ulteriore decontaminazione e protezione delle superfici, e una vestizione più protettiva per gli operatori, che potrà variare in base alle terapie da effettuare.

Le novità sono anche per la modalità di accesso allo Studio da parte dei pazienti.
Potranno accedere solo pazienti con appuntamento, a cui è stato fatto il triage telefonico per verificare lo stato di salute.
All’ingresso verrà chiesta la sanificazione delle mani, verranno consegnati copriscarpe e una busta per gli oggetti personali.
Gli appuntamenti verranno programmati in modo tale da evitare la presenza contemporanea di un numero persone in sala di attesa da non garantire la distanza richiesta.
Dalla sala di attesa il paziente verrà invitato a passare alla zona operativa dove troverà una assistente per procedere ad una ulteriore sanificazione delle mani.
Dovremo abituarci a qualche passaggio in più, che serve a tutelarci ulteriormente, ma niente altro è cambiato.
Il nostro impegno continua, a metà giugno ci siamo dotati di un apparecchio per sanificare i nostri ambienti con vapore secco surriscaldato a 180°.

Un sistema sicuro, brevettato, che fa risparmiare tempo e soprattutto, non contenendo agenti chimici, non è pericoloso per le persone e nel contempo rispettoso dell’ambiente.

Infine la  novità di inizio dicembre 2020.

Da momento che arriva la disponibilità dei test rapidi COVID, decidiamo di mettere a disposizione dei nostri pazienti questi test, da effettuarsi su base volontaria, prima della terapia.
Test che possono essere prenotati al momento dell’appuntamento.
Le severe norme di sicurezza che sono state applicate dall’inizio della pandemia nel nostro Studio si rafforza ulteriormente con la possibilità di applicare anche alcuni dei nuovi sistemi diagnostici ora disponibili utilizzabili per ulteriore protezione degli operatori e dei pazienti.

I test rapidi comunque non sostituiscono il test molecolare che si effettua con il tampone naso faringeo che rileva frammenti genetici del virus, al momento è l’unico che da una diagnosi definitiva.

Questi sistemi diagnostici vengono utilizzati nello studio odontoiatrico per verificare periodicamente lo stato di salute di tutti gli operatori e in certe circostanza, vedi i trattamenti di urgenza, possono essere utilizzati, su base volontaria, anche dai pazienti.