Odontoiatria Protesica

Odontoiatria protesica

Nell’ambito della terapia protesica, gli elementi dentari mancanti vengono reintegrati nell’arcata facendo ricorso a corone, ponti fissi o protesi rimovibili, ricreando le funzioni e l’estetica della dentatura naturale. Con la realizzazione di una singola corona in ceramica o in zirconia, soprattutto nelle zone anteriori e superiori, si ricreano le condizioni naturali dei denti, sia dal punto di vista funzionale che estetico. La realizzazione di una corona può essere dovuta alla distruzione del dente in seguito a processi cariosi profondi che magari hanno anche portato al trattamento endodontico dell’elemento dentale e la sua ricostruzione con perno in fibra, così come per traumi diretti e/o rifacimenti di vecchi restauri ormai insoddisfacenti dal punto di vista estetico.

problema dentale

Ponte dentale

I ponti sia in metallo-ceramica sia in zirconia sono realizzati per la sostituzione di uno o più elementi dentali mancanti. La realizzazione di corone e/o ponti non richiede tempi lunghi, ma poche settimane dal momento della presa dell’impronta definitiva.

Ricostruzione

Corona dentale

La realizzazione in laboratorio di questi ponti e corone, può utilizzare anche una tecnologia molto innovativa basata sulla scannerizzazione dell’impronta della bocca e la fabbricazione dei manufatti protesici mediante l’uso di speciali fresatori. Queste procedure, se ben usate, riducono notevolmente la possibilità di errore umano.
Durante tutto il periodo di trattamento, i pazienti hanno comunque sempre provvisori estetici in resina così da mantenere una normale vita di relazione.